Stampa questa pagina

Imprese: sedi (totali, artigiane, femminili) e unità locali attive dal 2005

Vota questo articolo
(1 Vota)
  • Licenza: Licenza
  • Tipo di file: File Google
  • Formati scaricabili:
    • Microsoft Excel (.xlsx)
    • Formato OpenDocument (.ods)
    • Documento PDF (.pdf)
    • Pagina web (.html compressa)
    • Valori separati da virgola (.csv, foglio corrente)
    • Valori delimitati da tabulazioni (.tsv, foglio corrente)
  • Tipo di dato: Alfanumerico
  • Elaborazione a cura di: Comune di Udine - Ufficio Statistica
  • Frequenza di aggiornamento: Annuale
  • Data di riferimento: 31 dicembre di ogni anno
  • Ultimo aggiornamento: 2020
  • Data ultima modifica al dato: Mercoledì, 09 Febbraio 2022
  • Fonte: CCIAA di Udine e Annuario Statistico comunale
  • Glossario:
    • Impresa (sede): attività economica esercitata da un soggetto in modo professionale ed organizzato, con le finalità di produzione o scambio di beni o di servizi. Un'impresa viene iscritta nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio in cui è situata la sede principale dell'impresa stessa
    • Impresa attiva: impresa iscritta al Registro delle Imprese che ha comunicato l'inizio dell'attività
    • Impresa artigiana: ai fini del Registro delle Imprese, l'impresa artigiana si definisce, in modo formale, come l'impresa iscritta nell'apposito Albo Provinciale previsto dall'art. 5 Legge n. 443/1985
    • Impresa femminile: è "femminile" l'impresa la cui quota di partecipazione femminile è superiore al 50% (art. 2 Legge n. 215/1992 e art. 1.2 Circ. n. 1151489/2002 del Ministero delle Attività Produttive). L'impresa non femminile non è identificata automaticamente come "maschile", visto il ruolo significativo di quelle partecipate in prevalenza da soggetti giuridici (quindi non solo da persone fisiche) sul totale imprese
    • Unità locale (UL): l'impresa può essere istituita ed operare in un unico luogo, ovvero in luoghi diversi con varie UL. Le diverse UL assumono rilevanza giuridica differente a seconda delle funzioni che vengono loro attribuite dall'imprenditore (filiale, succursale, agenzia, sede di rappresentanza, deposito, magazzino, negozio)
    • Campo vuoto: dato mancante o non disponibile
  • Parole chiave collegate: Economia ATECO Imprese Unità locali

Il dataset contiene la serie storica delle imprese totali (sedi e unità locali), artigiane (sedi) e femminili (sedi) attive nel comune di Udine dal 2005

Letto 1569 volte